PATTINAGGIO A CLAUT

Sabato 5 ottobre si è concluso il Progetto Azalea.
Grazie a Marina Barova, insegnante di pattinaggio sul ghiaccio,Giovanna di Daniel, presidente di Ghiaccio Claut, la sezione provinciale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipoventi di Gorizia ed il prezioso contributo di EDEA, storico marchio del pattinaggio, il progetto di sport inclusivo che si è sviluppato durante l’estate appena trascorsa.
Alcuni gruppi di non vedenti delle sezioni UICI di Gorizia, Pordenone e Trieste hanno potuto sperimentare, grazie alla sapiente guida di Marina Barova, l’ebbrezza di scivolare con le lame sul ghiaccio.
Il progetto si è svolto in tre giornate tra agosto e settembre, nelle quali gruppi di non vedenti ed ipovedenti sono stati guidati, in base a capacità ed esperienza, ad imparare a pattinare sul ghiaccio.
Per molti, pattinare è diventato un modo per esprimere la libertà e la gioia, un’esperienza sensoriale unica in cui il tatto, l’udito e il movimento si fondono.
La giornata al Palaghiaccio è diventata un’opportunità per socializzare e condividere esperienze.
Le storie dei partecipanti si sono intrecciate, ognuno ha raccontato le proprie sfide e conquiste, creando legami speciali. L’energia di gruppo è stata contagiosa e tutti si sono sentiti parte di qualcosa di più grande. Alla fine della giornata, i partecipanti erano visibilmente soddisfatti. I volti sorridenti e le parole di gratitudine hanno testimoniato il successo dell’evento. Non solo hanno avuto l’opportunità di pattinare, ma hanno anche vissuto un’esperienza di inclusione e divertimento.
Per concludere in bellezza, ci siamo trasferiti alla vicina pizzeria New Tre Pini, che ci ha accolto con un fantastico giro pizza. Tra canti, applausi e allegria si è concluso un percorso che molti vogliono ripetere.