Decalogo del cane guida:
1. Io rappresento gli occhi del mio padrone quindi non bisogna separarci !!! Infatti, per legge, sono ammesso su ogni mezzo di trasporto (senza obbligo di biglietto), in tutti gli esercizi aperti al pubblico e ovunque il mio padrone abbia la necessità di recarsi. (L. n°37 del 1974, integrata dalla L. n°60 dell’8/02/2006). rammento ai gestori di locali che chi si rifiutasse di farmi entrare è sanzionabile con una multa a partire da 500 euro…
2. Pur capendo di essere quasi irresistibile, evita di darmi da mangiare e non chiamarmi quando sto lavorando, perché un biscotto, i fischi e i versi potrebbero distrarmi ! Chiedi sempre il permesso al mio padrone prima di interagire con me.
3. Se ci vedi in difficoltà offri il tuo aiuto verbalmente al mio padrone , evitando di tirarmi per il collare o guinzaglio, sarà in caso lui a prenderti sotto braccio se necessario!
4. Non lasciare mai il tuo cane sciolto nelle mie vicinanze quando sto lavorando , anche perché è obbligatorio per legge tenere i cani al guinzaglio. Se avessi cani aggressivi o che tendono ad abbaiare molto Cerca di controllarli e non permettere che mi si avvicinino troppo al mio passaggio, mi distrarrebbero!
5. pur essendo bravo nel mio lavoro, mi agevoleresti tanto se evitassi di occupare punti di passaggio come i marciapiedi o le strisce pedonali, con biciclette, moto, auto o altro…
6. Io non so leggere i numeri, quindi Alla fermata degli autobus potresti comunicare alla persona che accompagno il numero del bus che sta arrivando!
7. Io e la persona che accompagno abbiamo un legame unico, spesso dalla mia concentrazione dipende la vita di entrambi!! Il mio padrone ha la necessità di riprendermi perché alcuni miei errori potrebbero risultare fatali. Non intervenire, fa parte del mio addestramento.
8. Non distinguo i colori del semaforo, saresti gentile ad avvisare il mio padrone quando è verde?
9. Quando dobbiamo attraversare la strada, dacci la precedenza… il modo migliore per farlo è quello di fermarti e dal finestrino comunicarci che possiamo passare! perché che tu ci creda o no è inutile farci i fari, suonare il clacson o farci gesti con le braccia
10. Se la persona che accompagno riesce, raccoglie i miei escrementi… Se lo fa lui puoi farlo anche tu!!
Sappi che i suggerimenti sottolineati puoi metterli in pratica anche in presenza di un cieco che si muove autonomamente con il bastone bianco!!