L’Unione Ciechi e Ipovedenti sezione di Gorizia si trova in Via Bellini, 3/b e da più di 60 anni svolge un’attività insostituibile per il territorio. Accompagna in percorsi di integrazione scolastica, assistenza pensionistica ed assistenza fiscale assistita dal patronato (pratiche INPS con la collaborazione di ANMIL), promuove iniziative di integrazione sociale culturale, visite domiciliari, evasione pratiche relative ai trasporti pubblici locali, rilascio tessere per scontistiche ferroviarie, intermediazione per l’acquisto di ausili per la disabilità visiva, promozione del libro parlato e contatto diretto con le Istituzioni per l’abbattimento della barriere architettoniche.
Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere, sono i valori fondativi dell’U.I.C.I.
Fondata a Genova nel 1920 da Aurelio Nicolodi, ufficiale che perse la vista durante il primo conflitto mondiale, da oltre 100 anni promuove in tutta Italia l’uguaglianza dei diritti con impegno e passione, per aiutare le persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime.
Presso i nostri locali, siti al centro della citta’ di Gorizia troverai tanta cortesia e professionalità e ti sentirai a casa tua, perchè l’UICI è la casa di tutti i ciechi e degli ipovedenti. Ti offriamo consulenza su tutto il materiale tiflotecnico adatto ai non vedenti, ti offriamo disbrigo pratiche riguardo la pensionistica, ti offriamo la professionalità della nostra impiegata che con grande dedizione si dedica ai problemi dei ciechi e degli ipovedenti. Inoltre, chi si rivolge alla nostra associazione, troverà sempre la disponibilità sia dell’ufficio di Presidenza che di tutti i consiglieri ad avvicinarsi alla nostra grande organizzazione. Da noi, troveranno cordialità e professionalità le persone con problemi di vista e non di ogni età. Bambini, adulti e genitori di persone con disabilità visiva troveranno sempre una parola di conforto e soprattutto le giuste indicazioni su ogni percorso che riguarda i non vedenti. Il mondo del lavoro, il mondo della scuola, il mondo degli anziani, oggi come non mai è pieno di ostacoli per i non vedenti. Noi cerchiamo di dare, nel nostro piccolo, per quello che possiamo a tutti quelli che ci chiederanno, un valido aiuto.
Quindi Ti aspettiamo che tu sia non vedente, ipovedente, Genitore o persona Qualunque intenzionata ad avvicinarti alla nostra associazione.