La presente convocazione sostituisce in tutto la precedente, rettificando alcune imprecisioni riscontrate.
Prot. n. 41/2025 A tutti i SOCI
Della Sezione Di Gorizia Dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS
E LORO SEDI
Gorizia, 04 aprile 2025
OGGETTO: ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEI SOCI – Gorizia 13 aprile 2025
Amici carissimi,
siamo di nuovo tra Voi per invitarvi alla nostra assemblea ordinaria, che si svolgerà domenica 13 aprile 2025 alle ore 09.00 in prima convocazione e
ALLE ORE 10.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE presso la sala San Luigi in Via Don Bosco 48 a Gorizia.
ORDINE DEL GIORNO
1) Elezione, a scrutinio palese, del Presidente della Assemblea, del Vice Presidente, di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori, di cui due non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema Braille;
2) Esame e approvazione della Relazione sull’attività svolta nell’anno 2024 e del Bilancio consuntivo del 2024;
3) Elezioni a scrutinio segreto di:
degli Ipovedenti;
4) Varie ed eventuali.
L’Assemblea è convocata a Gorizia alle ore 09:00 in prima convocazione e alle ore 10:00 in seconda convocazione, presso la sala San Luigi in Via Don Bosco 48 a Gorizia.
Coloro che desiderano partecipare ai lavori assembleari da casa, potranno collegarsi al link: https://meet.google.com/bgp-bcou-evd
I soci che partecipano all’assemblea in modalità a distanza, hanno diritto di parola e di voto palese, compatibilmente con la qualità tecnica della connessione.
Ai sensi dell’art. 17 comma 5 del Regolamento “con atti separati saranno resi disponibili prima dell’assemblea la relazione sull’attività svolta e una descrizione sintetica delle entrate e delle uscite relative al bilancio consuntivo, …….”.
Hanno diritto a partecipare all’Assemblea, con tutte le prerogative e i diritti di votare, tutti i soci iscritti e in regola con il pagamento delle quote associative alla data di svolgimento dell’Assemblea stessa. I soci formalmente dichiarati morosi e quelli comunque sospesi dall’attività associativa per qualsiasi ragione, potranno solo assistere ai lavori, senza diritto di parola né di voto.
Possono essere candidati, votati ed eletti tutti i soci effettivi, tutori e sostenitori indicati all’art. 3, comma 1, lett. a), b) e c) dello Statuto Sociale), purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.
Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici e/o chi risulta sospeso dall’attività associativa per qualsiasi ragione.
Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale e/o Sezionale, i soci che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre del 2024.
n.b.: la sezione di Gorizia può inviare al congresso nazionale del sodalizio un solo delegato eletto dall’assemblea dei soci.
Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).
Le liste – o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista – devono essere depositate presso la segreteria Sezionale entro le ore 12.00 del decimo giorno precedente l’Assemblea.
In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del quinto giorno libero prima dello svolgimento dell’Assemblea.
In caso di presentazione di una o più liste, possono essere espresse preferenze per non più di un terzo dei componenti da eleggere, arrotondato per difetto, comunque tutti appartenenti alla stessa lista.
Nel caso di presentazione di una sola lista e di candidature fuori lista, o di assenza di liste, le preferenze
possono essere espresse o per i candidati appartenenti alla lista o per i candidati fuori lista, sempre nel predetto limite di un terzo dei componenti da eleggere, arrotondato per difetto.
Preferenze espresse sia per candidati della lista sia per quelli fuori lista, comportano l’annullamento del voto.
Le liste di candidati devono essere depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del decimo giorno precedente l’Assemblea: ovvero, entro le ore 12.00 del 03/04/2025.
In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del quinto giorno libero prima dello svolgimento dell’Assemblea (08.04.2025)
Si ricorda che non è ammesso candidarsi in più liste per lo stesso organo.
Le eventuali liste di candidati per il Consiglio Sezionale dovranno:
contenere da un minimo di tre a un massimo di sette candidati; assicurare la rappresentanza di genere in misura non inferiore a un terzo dei candidati;
Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte presso gli uffici sezionali alla presenza di persona specificamente incaricata dal Consiglio Sezionale, oppure davanti a un notaio o altro pubblico ufficiale abilitato. In presenza di gravi difficoltà di uno o più soci, la medesima persona incaricata, avrà facoltà di recarsi al loro domicilio per le operazioni di sottoscrizione.
In calce alla lista che li riguarda i candidati dovranno dichiarare la loro accettazione, sottoscrivendola a loro volta alla presenza di una delle persone appena indicate.
La persona delegata a raccogliere le firme di candidati singoli, dei presentatori di eventuali liste e dei relativi candidati è Dorni Karin, che sarà a disposizione nel seguente orario:
– martedì e mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
– giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
È prevista la partecipazione e la votazione a distanza, tramite piattaforma “ZOOM”, nonché il seggio elettronico che sarà reso disponibile dalla Sede Nazionale.
Infatti, in alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati. Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria e-mail indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto. Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una e-mail contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.
Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.”
Aspettandovi numerosi, vi saluto caramente.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Dott. Nicolò Finocchiaro